Il sito web dello Studio Boschi utilizza i cookie per offrire una migliore esperienza di navigazione e per fini statistici anonimizzati. Consulta l'informativa sulla privacy oppure continua la navigazione del sito cliccando sul bottone OK qui a fianco.

Studio Boschi Consuelenza del Lavoro

ATTIVITA'
DELLO STUDIO

Amministrazione del personale e consulenza del lavoro

Forniamo la necessaria consulenza ed assistenza nella gestione ed amministrazione del personale. Prendiamo per mano le aziende, dalla valutazione del contratto da applicare, al calcolo del costo del lavoro.

Formazione Finanziata

Lo 0,30% sulle retribuzioni lorde erogate ai propri dipendenti è una risorsa che va impiegata nel modo migliore. Gratuitamente è possibile convogliare i versamenti verso un fondo prescelto che garantisca anche a chi ha pochi dipendenti di poterne disporre.

Valutazione del personale

Lo Studio affianca la Direzione delle risorse umane nella definizione delle strategie di crescita e sviluppo, proponendo un sistema di valutazione professionale con l’obiettivo di incrementare l’efficacia e l’efficienza organizzativa dell’impersa.

Tirocini Formativi

Attualmente è lo strumento più importante per l'ingresso nel mondo del lavoro dei giovani. Dopo aver valutato con attenzione il progetto, la verifica delle condizioni necessarie alla sicurezza e l'incontro col tirocinante,.....

Welfare Aziendale

Effettuiamo l’analisi personalizzata delle necessità aziendali e dei lavoratori con una serie programmata di interventi ad hoc; lo studio si è dotato di una propria piattaforma web di facile utilizzo

APPROFONDIMENTI
IN EVIDENZA

Metasalute Metalmeccanici

Le regole del Fondo sanitario dei lavoratori metalmeccanici dell'industria

La busta paga è on-line !

I cedolini paga dei dipendenti delle aziende assistite dallo studio sono On-line

Minori: necessari i certificati antipedofilia

Dal 7 aprile certificato antipedofilia obbligatorio per lavorare con minori

Le indennità di trasferta

Come funziona la trasferta per i dipendenti, gli amministratori ed i collaboratori continuativi.

NEWS
LAVORO

  • 11/04/2025
    Assegno temporaneo per i figli minori: non è in contrasto con la costituzione l’esclusione dei titolari del permesso di soggiorno per richiesta asilo dal godimento della provvidenza
  • 11/04/2025
    Istituzione del codice tributo per il versamento, mediante modello F24, dell’imposta sostitutiva dell’imposta sul reddito delle persone fisiche e delle addizionali regionali e comunali, sui redditi da lavoro dipendente percepiti in Svizzera dai lavoratori frontalieri, di cui all’articolo 6 del decreto-legge 9 agosto 2024, n. 113
  • 11/04/2025
    Istituzione del codice tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, del credito d’imposta riconosciuto alle fondazioni bancarie incorporanti per le erogazioni in denaro effettuate a beneficio dei territori di operatività delle fondazioni incorporate, ai sensi dell’articolo 1, comma 396, della legge 29 dicembre 2022, n. 197
  • 11/04/2025
    Deducibilità dei contributi di previdenza complementare per il lavoratore di prima occupazione - Art. 8, comma 6 del decreto legislativo n. 252 del 2005 e art. 10, comma 1, lett. e-bis), del TUIR
  • 11/04/2025
    Proroga dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 23 ottobre al 6 novembre 2023 nel territorio della Città metropolitana di Genova e della Provincia della Spezia
  • 11/04/2025
    Lavoro - Iscrizione d'ufficio - Gestione separata - Obbligo contributivo - Comportamento doloso - Debito contributivo - Sospensione della prescrizione - Modello RR - Misura delle sanzioni
  • 11/04/2025
    Lavoro subordinato - Contratti a progetto - Art. 69 primo comma D.Lgs. 276/2003 - Argomenti presuntivi della subordinazione - Cartella di pagamento - Onere della prova - Accertamento ispettivo - Credito contributivo - Rigetto
  • 11/04/2025
    Lavoro - Gestione mezzadri - Iscrizione nella Gestione coltivatori diretti - Asserita illegittimità - Nullità contratto di mezzadria - Prova testimoniale - Risarcimento danni - Obbligazione contributiva - Inammissibilità
  • 11/04/2025
    Lavoro - Malattia professionale - Invalidità permanente - Consulenza tecnica d'ufficio - Obbligo di motivazione - Contraddizione inconciliabile - Accoglimento
  • 11/04/2025
    Straniero - Maternità e infanzia - Assegno temporaneo per figli minori - Requisiti di cittadinanza, residenza e soggiorno che devono essere posseduti dal richiedente - Previsione, nel caso di richiedente cittadino di uno Stato non appartenente all’Unione europea, del requisito del possesso del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o del permesso di soggiorno per motivi di lavoro o di ricerca di durata almeno semestrale - Inclusione del permesso di soggiorno per richiesta asilo nell’elenco dei titoli legittimanti per richiedere l’assegno temporaneo - Irragionevole esclusione dal godimento dell’assegno temporaneo di una categoria di soggetti che si trovano nello stato di bisogno che la prestazione si prefigge di fronteggiare - Contrasto con l’impegno della Repubblica ad agevolare, con misure economiche e altre provvidenze, la formazione della famiglia - Contrasto con i doveri primari di tutela costituzionale della maternità e dell’infanzia

 

Made in DataLabor.Com