Il sito web dello Studio Boschi utilizza i cookie per offrire una migliore esperienza di navigazione e per fini statistici anonimizzati. Consulta l'informativa sulla privacy oppure continua la navigazione del sito cliccando sul bottone OK qui a fianco.

Studio Boschi Consuelenza del Lavoro

ATTIVITA'
DELLO STUDIO

Amministrazione del personale e consulenza del lavoro

Forniamo la necessaria consulenza ed assistenza nella gestione ed amministrazione del personale. Prendiamo per mano le aziende, dalla valutazione del contratto da applicare, al calcolo del costo del lavoro.

Formazione Finanziata

Lo 0,30% sulle retribuzioni lorde erogate ai propri dipendenti è una risorsa che va impiegata nel modo migliore. Gratuitamente è possibile convogliare i versamenti verso un fondo prescelto che garantisca anche a chi ha pochi dipendenti di poterne disporre.

Valutazione del personale

Lo Studio affianca la Direzione delle risorse umane nella definizione delle strategie di crescita e sviluppo, proponendo un sistema di valutazione professionale con l’obiettivo di incrementare l’efficacia e l’efficienza organizzativa dell’impersa.

Tirocini Formativi

Attualmente è lo strumento più importante per l'ingresso nel mondo del lavoro dei giovani. Dopo aver valutato con attenzione il progetto, la verifica delle condizioni necessarie alla sicurezza e l'incontro col tirocinante,.....

Welfare Aziendale

Effettuiamo l’analisi personalizzata delle necessità aziendali e dei lavoratori con una serie programmata di interventi ad hoc; lo studio si è dotato di una propria piattaforma web di facile utilizzo

APPROFONDIMENTI
IN EVIDENZA

Metasalute Metalmeccanici

Le regole del Fondo sanitario dei lavoratori metalmeccanici dell'industria

La busta paga è on-line !

I cedolini paga dei dipendenti delle aziende assistite dallo studio sono On-line

Minori: necessari i certificati antipedofilia

Dal 7 aprile certificato antipedofilia obbligatorio per lavorare con minori

Le indennità di trasferta

Come funziona la trasferta per i dipendenti, gli amministratori ed i collaboratori continuativi.

NEWS
LAVORO

  • Ordinanza di protezione civile per favorire e regolare il subentro della Regione Emilia Romagna in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 22 novembre al 5 dicembre 2022 nel territorio dei Comuni di Comacchio, di Goro e di Codigoro, in Provincia di Ferrara, di Cesenatico, di Gatteo e di Savignano sul Rubicone, in Provincia di Forli-Cesena e di Ravenna.
  • Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei mesi di maggio e giugno 2023 nei territori delle Province di Teramo, Pescara e Chieti.
  • Ordinanza di protezione civile per favorire e regolare il subentro della Regione Sicilia nelle iniziative finalizzate al superamento della situazione di criticita' determinatasi in conseguenza dell'evento franoso del costone roccioso «Roccaforte» che il giorno 12 maggio 2023 ha interessato il territorio del Comune di San Fratello della Citta' metropolitana di Messina.
  • Ordinanza di protezione civile per favorire e regolare il subentro della Regione Siciliana nelle iniziative finalizzate al superamento della situazione di criticita' determinatasi in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 22 al 27 novembre 2022 e il giorno 3 dicembre 2022 nel territorio della Citta' metropolitana di Messina.
  • Ulteriori interventi urgenti di protezione civile conseguenti agli eventi sismici che hanno colpito il territorio delle Regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo, a partire dal giorno 24 agosto 2016.
  • Ulteriori disposizioni di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che, a partire dal 4 al 31 luglio 2023, hanno interessato il territorio della Regione Lombardia
  • Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi dal 16 al 17 aprile 2025 nel territorio della Regione autonoma Valle d'Aosta
  • Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi dal 15 al 17 aprile 2025 nel territorio della Città metropolitana di Torino e delle Province di Alessandria, di Asti, di Biella, di Cuneo, di Vercelli e di Verbano-Cusio-Ossola
  • Proroga dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nel territorio delle Province di Bologna, di Forli' Cesena, di Modena, di Parma, di Piacenza e di Reggio Emilia nei giorni dal 20 al 29 giugno 2024
  • Dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni 17 e 18 aprile 2025 nel territorio dei Comuni di Arzignano, di Brogliano, di Cornedo Vicentino, di Recoaro Terme, di Trissino e di Valdagno della Provincia di Vicenza.
  • Proroga dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni 29 e 30 giugno 2024 nel territorio dei Comuni di Balme, di Banchette, di Bardonecchia, di Busano, di Cafasse, di Cantoira, di Canischio, di Ceresole Reale, di Chialamberto, di Coassolo Torinese, di Corio, di Cuorgne', di Fiorano Canavese, di Forno Canavese, di Groscavallo, di Ingria, di Lemie, di Levone, di Locana, di Noasca, di Oulx, di Pessinetto, di Prascorsano, di Pratiglione, di Pertusio, di Ribordone, di Rivara, di Ronco Canavese, di Salassa, di Salerano Canavese, di Samone, di San Colombano Belmonte, di San Giorgio Canavese, di San Ponso, di Sparone, di Traves, di Usseglio, di Val di Chy, di Valperga, di Valprato Soana, di Vidracco, di Viu' e di Vistrorio, della Citta' metropolitana di Torino, dei Comuni di Antrona Schieranco, di Bannio Anzino, di Calasca Castiglione, di Ceppo Morelli, di Cossogno, di Intragna, di Macugnaga, di Omegna, di Premeno, di San Bernardino Verbano, di Stresa, di Trasquera, di Vanzone con San Carlo, di Varzo, di Villadossola, della Provincia del Verbano-Cusio-Ossola e dei Comuni di Alagna Valsesia, di Alto Sermenza, di Campertogno, di Carcoforo, di Fobello, di Mollia, di Pila, di Piode, di Rassa, di Rimella, Scopa, della Provincia di Vercelli.
  • Proroga dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nel territorio della Citta' metropolitana di Milano e delle Province di Cremona e di Mantova nei giorni dal 15 al 25 maggio 2024
  • Disposizioni concernenti la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti per esami e cure mediche in favore dei lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche

 

Made in DataLabor.Com